ActivityPub Viewer

A small tool to view real-world ActivityPub objects as JSON! Enter a URL or username from Mastodon or a similar service below, and we'll send a request with the right Accept header to the server to view the underlying object.

Open in browser →
{ "@context": "https://www.w3.org/ns/activitystreams", "type": "OrderedCollectionPage", "orderedItems": [ { "type": "Create", "actor": "https://www.minds.com/api/activitypub/users/1209840918698401809", "object": { "type": "Note", "id": "https://www.minds.com/api/activitypub/users/1209840918698401809/entities/urn:activity:1240207027690430464", "attributedTo": "https://www.minds.com/api/activitypub/users/1209840918698401809", "content": "Ogni giorno che passa, un trattato di filosofia del diritto prende fuoco per autocombustione.<br /><br />GREEN PASS. ZAIA: CHI NON PUO' PAGARSI IL TAMPONE SI CHIUDE IN CASA?<br />\"Sul Green Pass non è ancora dato a sapere quali siano gli elementi ma, se il Green Pass diventa essere tamponati, io penso che sia logico che il pubblico debba garantire i tamponi a tutti. Non ha senso che possa fare il tampone per andare fuori Regione solo chi può pagarsi il tampone. Chi non ha i soldi per pagarsi il proprio tampone si chiude in casa perché non ha la possibilità di certificare la sua negatività?\" Zaia, uomo del sistema, ha un pregio: a volte parla senza filtri e senza pensare troppo alle conseguenze dei suoi discorsi<br />Da Giubbe Rosse - Fonte: VistaTV<br /><a href=\"https://www.youtube.com/watch?v=dKE5NdwlF28\" target=\"_blank\">https://www.youtube.com/watch?v=dKE5NdwlF28</a>", "to": [ "https://www.w3.org/ns/activitystreams#Public" ], "cc": [ "https://www.minds.com/api/activitypub/users/1209840918698401809/followers" ], "tag": [], "url": "https://www.minds.com/newsfeed/1240207027690430464", "published": "2021-05-15T07:39:57+00:00", "source": { "content": "Ogni giorno che passa, un trattato di filosofia del diritto prende fuoco per autocombustione.\n\nGREEN PASS. ZAIA: CHI NON PUO' PAGARSI IL TAMPONE SI CHIUDE IN CASA?\n\"Sul Green Pass non è ancora dato a sapere quali siano gli elementi ma, se il Green Pass diventa essere tamponati, io penso che sia logico che il pubblico debba garantire i tamponi a tutti. Non ha senso che possa fare il tampone per andare fuori Regione solo chi può pagarsi il tampone. Chi non ha i soldi per pagarsi il proprio tampone si chiude in casa perché non ha la possibilità di certificare la sua negatività?\" Zaia, uomo del sistema, ha un pregio: a volte parla senza filtri e senza pensare troppo alle conseguenze dei suoi discorsi\nDa Giubbe Rosse - Fonte: VistaTV\nhttps://www.youtube.com/watch?v=dKE5NdwlF28", "mediaType": "text/plain" } }, "id": "https://www.minds.com/api/activitypub/users/1209840918698401809/entities/urn:activity:1240207027690430464/activity" }, { "type": "Create", "actor": "https://www.minds.com/api/activitypub/users/1209840918698401809", "object": { "type": "Note", "id": "https://www.minds.com/api/activitypub/users/1209840918698401809/entities/urn:activity:1240206526092546048", "attributedTo": "https://www.minds.com/api/activitypub/users/1209840918698401809", "content": "Dalla bacheca di Giorgio Bianchi<br /><br />E' lungo lo so, ma se si vuole capire il sistema che ci sta stritolando occorre studiare e condividere le informazioni.<br />Se i Big Data sono il nuovo petrolio, le multinazionali sono le nuove compagnie estrattive; non è affatto un caso se si parla sempre più spesso di \"data mining\".<br />Questi avvoltoi che stanno volteggiando in massa sopra la carcassa della sanità pubblica, hanno messo al lavoro i loro uffici marketing per convincerci del futuro fantasmagorico che si prospetta grazie alle intelligenze artificiali e alla digitalizzazione sanitaria.<br />L'indecente commistione tra soggetti privati, ambienti cosiddetti scientifici e settore pubblico è oramai alla luce del sole e non sconvolge più nessuno.<br />Abbiamo consentito alla faina di entrare nel pollaio.<br />Uno degli effetti più devastanti della cosiddetta pandemia, sarà quello di facilitare la privatizzazione della sanità e di permettere di incrociare i dati sanitari e biometrici con tutto il resto, per giungere alla definitiva mappatura dell'essenza umana di ciascuno di noi.<br />La medicina preventiva servirà a trasformare ogni persona sana in un potenziale malato e a vendere farmaci e trattamenti per prevenire malattie ancora lungi dall'essere insorte.<br />\"Sono molte le cose che resteranno della pandemia da Covid-19, ma anche gli insegnamenti. Mai come oggi è chiara l’importanza strategica di investire in un settore come quello della Sanità, che deve essere inteso non più come un costo ma come una delle leve primarie di sviluppo economico per tutto il Paese. E mai come prima d’ora appare altrettanto evidente il ruolo della tecnologia, del digitale e dei big data come strumenti primari per la trasformazione di questo settore.<br />Da questo insegnamento nasce il programma Roche Now, il digital talk firmato Roche Italia articolato in cinque puntate dirette dallo scienziato Ennio Tasciotti. Un’iniziativa nata dal dialogo che Roche Italia ha avviato con tutti gli attori del Sistema Salute al fine di mettere in luce le potenzialità dell’intelligenza artificiale in campo medico-scientifico, promuovere la digitalizzazione sanitaria e analizzarne problematiche e opportunità dal punto di vista di pazienti, medici, istituzioni ed esperti del settore tramite interviste esclusive.<br />Analizzare i dati sanitari va ben oltre l’identificazione del farmaco giusto al paziente giusto, ma ha un impatto anche sulla medicina preventiva e quindi come capire l’insorgenza della malattia, la progressione della malattia, identificare il percorso terapeutico ideale e l’incredibile risparmio che questo permetterebbe al Sistema Sanitario Nazionale.\"<br /><a href=\"https://www.roche.it/.../big-data-in.../roche-now.html\" target=\"_blank\">https://www.roche.it/.../big-data-in.../roche-now.html</a>...<br />Guardate sul sito quanta bella gente: c'è lo scienziato belloccio che fa la televendita (la famosa scienzah, indipendente dai soldi delle multinazionali), <br />\"In questa puntata lo Scienziato introduce il pubblico in questo mondo futuristico fatto di dati e algoritmi con l’obiettivo di condurre gli utenti a familiarizzare col mondo dell’intelligenza artificiale\"<br />c'è l'attivista presidente di una Onlus storica, prestato alle multinazionali, che ha il compito di dipanare dubbi e paure; c'è il Vicedirettore Scientifico del Policlinico Universitario A.Gemelli IRCCS con il quale si capirà come l'accesso ai big data potrebbe migliorare la qualità del Servizio Sanitario e aiutare la personalizzazione delle terapie (altro scienziato venditore di pentole per conto delle multinazionali); infine, ciliegina sulla torta, c'è l'ex ministro della sanità Beatrice Lorenzin, che a quanto pare si è guadagnata il suo posticino a tavola lavorando sul campo e facendo quanto era in suo potere per favorire le multinazionali del farmaco, arrivando a far approvare una legge assurda per la quale ha mentito in diretta televisiva su dei dati ufficiali.<br />BREVE STORIA DELLE POLITICHE VACCINALI ITALIANE E MONDIALI DEGLI ULTIMI 20 ANNI<br />(cronologia redatta e curata da <a class=\"u-url mention\" href=\"https://www.minds.com/Alessandra\" target=\"_blank\">@Alessandra</a> Devetag).<br /><a href=\"https://www.facebook.com/giorgio.bianchi.100/posts/10222914566244089\" target=\"_blank\">https://www.facebook.com/giorgio.bianchi.100/posts/10222914566244089</a><br />Ricordo infine un episodio che dovrebbe essere noto a tutti, che vede tra i soggetti coinvolti proprio la Roche e che ci mostra in maniera cristallina che fine fanno i denari pubblici quando multinazionali, scienziati e politica stringono patti scellerati di mutua assistenza.<br />Ogni riferimento alla sperimentazione dei farmaci che stanno inoculando in questi giorni è puramente voluto<br />Notate anche en passant come lavoravano al Fatto prima della cura.<br />Farmaci e studi clinici: lo scandalo Tamiflu e il silenzio della Roche.<br />La Roche può ancora tenere segreti gli studi a supporto del Tamiflu, che ha comportato una spesa inutile di 2,62 miliardi di euro solo nel 2009. Gettando un'ombra su tutto il mercato dei farmaci.<br />Il Tamiflu non è soltanto un farmaco inutile spacciato per miracoloso, un finto antidoto per una FINTA PANDEMIA (l’aviaria nel 2006 e tre anni dopo la “suina”) e un investimento dei governi del mondo che si è rivelato uno spreco colossale – solo nel 2009 sono state comprate confezioni per 2,64 miliardi di euro – per fare felice Roche, la multinazionale svizzera che lo produce. Il caso dell’antivirale salito ai tristi onori della cronaca è anche una lente di ingrandimento su un problema enorme: la non trasparenza degli studi clinici, quelli che servono all’industria per capire se un farmaco è sicuro per la nostra salute o no, se apporta benefici e quali sono i suoi effetti collaterali. La maggior parte di questi dati sono tenuti nascosti, non sono di dominio pubblico, neanche le agenzie regolatorie del farmaco li possono avere. È l’azienda che decide quali informazioni rendere note e quali invece è meglio tacere (cioè i risultati sfavorevoli).<br />Ben Goldacre, medico inglese, autore del best seller Bad Pharma, in cui documenta tutti gli inganni e le manipolazioni utilizzate dalle case farmaceutiche per dimostrare la validità del farmaco, è il promotore della campagna AllTrials per la registrazione pubblica dei trial clinici. <br />[...]A proposito del Tamiflu, Goldacre ha rivelato i retroscena della vicenda in un articolo uscito sul Guardian il 10 aprile. Sintetizzo alcuni passaggi che vale la pena sapere.<br />Un pediatra giapponese, Keiji Hayashi, lascia un commento sul sito online del gruppo Cochrane (14 mila medici e ricercatori indipendenti che difendono la trasparenza dei dati scientifici nel campo medico e farmaceutico) in cui spiega che la presunta utilità del Tamiflu si basa su un riassunto di dieci studi clinici elaborato dalla stessa industria che lo produce, la Roche. Ma di questi dieci test, soltanto due sono disponibili nella letteratura scientifica. Degli altri otto le uniche informazioni che si hanno sul metodo usato sono riconducibili al riassunto fatto in casa. E questo non è abbastanza credibile.<br />Cochrane chiede alla Roche di inviargli i dati mancanti. Roche accetta a patto che la Cochrane reviews, la rivista online del gruppo, firmi un accordo informale che la obblighi a non riferire niente ai lettori. I termini dell’accordo non sono discutibili. Tom Jefferson, il responsabile di pneumologia dell’organizzazione, chiede alla Roche perché c’è bisogno di sottoscrivere un contratto ma non riceve risposta.<br />Nel 2009 Roche invia sette documenti, di una dozzina di pagine ciascuno, con gli estratti dei dieci studi clinici precedentemente riassunti. Ma è ancora troppo poco: le richieste di Cochrane continuano a rimanere disattese.<br />Cosa si evince intanto? Che il campione di cavie umane che hanno partecipato agli studi clinici non è abbastanza rappresentativo. E negli esperimenti in “doppio cieco” – quando né il dottore né il paziente dovrebbero sapere se si è assunto il placebo o il farmaco – la pillola placebo e quella vera hanno colori diversi. E ancora più strano è che la diagnosi di polmonite sia fatta personalmente dai pazienti senza neanche un esame medico che lo accerti. Infine, la “terza fase” – quella determinante per la validità o meno del farmaco – non viene pubblicata. [Ma il farmaco è entrato lo stesso nel mercato, comprato e utilizzato]<br />L’anno scorso Roche finalmente fornisce a Cochrane le informazioni richieste. Risultato: di nuovo, non ci sono dati sufficienti per dimostrare che il Tamiflu avrebbe potuto ridurre il numero di morti. Al massimo avrebbe potuto ridurre i sintomi per qualche ora ma con un alto costo in termini di effetti collaterali. Per esempio, se un milione di persone prende il Tamiflu, 45 mila accusano la nausea, 31 mila il mal di testa e 11 mila stati di ansia. Roche nega questa conclusione ma senza spiegare il perché: un caso?<br /><a href=\"https://www.ilfattoquotidiano.it/.../farmaci-e.../949196/\" target=\"_blank\">https://www.ilfattoquotidiano.it/.../farmaci-e.../949196/</a>", "to": [ "https://www.w3.org/ns/activitystreams#Public" ], "cc": [ "https://www.minds.com/api/activitypub/users/1209840918698401809/followers" ], "tag": [ { "type": "Mention", "href": "https://www.minds.com/api/activitypub/users/458016596179292160", "name": "@Alessandra" } ], "url": "https://www.minds.com/newsfeed/1240206526092546048", "published": "2021-05-15T07:37:56+00:00", "source": { "content": "Dalla bacheca di Giorgio Bianchi\n\nE' lungo lo so, ma se si vuole capire il sistema che ci sta stritolando occorre studiare e condividere le informazioni.\nSe i Big Data sono il nuovo petrolio, le multinazionali sono le nuove compagnie estrattive; non è affatto un caso se si parla sempre più spesso di \"data mining\".\nQuesti avvoltoi che stanno volteggiando in massa sopra la carcassa della sanità pubblica, hanno messo al lavoro i loro uffici marketing per convincerci del futuro fantasmagorico che si prospetta grazie alle intelligenze artificiali e alla digitalizzazione sanitaria.\nL'indecente commistione tra soggetti privati, ambienti cosiddetti scientifici e settore pubblico è oramai alla luce del sole e non sconvolge più nessuno.\nAbbiamo consentito alla faina di entrare nel pollaio.\nUno degli effetti più devastanti della cosiddetta pandemia, sarà quello di facilitare la privatizzazione della sanità e di permettere di incrociare i dati sanitari e biometrici con tutto il resto, per giungere alla definitiva mappatura dell'essenza umana di ciascuno di noi.\nLa medicina preventiva servirà a trasformare ogni persona sana in un potenziale malato e a vendere farmaci e trattamenti per prevenire malattie ancora lungi dall'essere insorte.\n\"Sono molte le cose che resteranno della pandemia da Covid-19, ma anche gli insegnamenti. Mai come oggi è chiara l’importanza strategica di investire in un settore come quello della Sanità, che deve essere inteso non più come un costo ma come una delle leve primarie di sviluppo economico per tutto il Paese. E mai come prima d’ora appare altrettanto evidente il ruolo della tecnologia, del digitale e dei big data come strumenti primari per la trasformazione di questo settore.\nDa questo insegnamento nasce il programma Roche Now, il digital talk firmato Roche Italia articolato in cinque puntate dirette dallo scienziato Ennio Tasciotti. Un’iniziativa nata dal dialogo che Roche Italia ha avviato con tutti gli attori del Sistema Salute al fine di mettere in luce le potenzialità dell’intelligenza artificiale in campo medico-scientifico, promuovere la digitalizzazione sanitaria e analizzarne problematiche e opportunità dal punto di vista di pazienti, medici, istituzioni ed esperti del settore tramite interviste esclusive.\nAnalizzare i dati sanitari va ben oltre l’identificazione del farmaco giusto al paziente giusto, ma ha un impatto anche sulla medicina preventiva e quindi come capire l’insorgenza della malattia, la progressione della malattia, identificare il percorso terapeutico ideale e l’incredibile risparmio che questo permetterebbe al Sistema Sanitario Nazionale.\"\nhttps://www.roche.it/.../big-data-in.../roche-now.html...\nGuardate sul sito quanta bella gente: c'è lo scienziato belloccio che fa la televendita (la famosa scienzah, indipendente dai soldi delle multinazionali), \n\"In questa puntata lo Scienziato introduce il pubblico in questo mondo futuristico fatto di dati e algoritmi con l’obiettivo di condurre gli utenti a familiarizzare col mondo dell’intelligenza artificiale\"\nc'è l'attivista presidente di una Onlus storica, prestato alle multinazionali, che ha il compito di dipanare dubbi e paure; c'è il Vicedirettore Scientifico del Policlinico Universitario A.Gemelli IRCCS con il quale si capirà come l'accesso ai big data potrebbe migliorare la qualità del Servizio Sanitario e aiutare la personalizzazione delle terapie (altro scienziato venditore di pentole per conto delle multinazionali); infine, ciliegina sulla torta, c'è l'ex ministro della sanità Beatrice Lorenzin, che a quanto pare si è guadagnata il suo posticino a tavola lavorando sul campo e facendo quanto era in suo potere per favorire le multinazionali del farmaco, arrivando a far approvare una legge assurda per la quale ha mentito in diretta televisiva su dei dati ufficiali.\nBREVE STORIA DELLE POLITICHE VACCINALI ITALIANE E MONDIALI DEGLI ULTIMI 20 ANNI\n(cronologia redatta e curata da @Alessandra Devetag).\nhttps://www.facebook.com/giorgio.bianchi.100/posts/10222914566244089\nRicordo infine un episodio che dovrebbe essere noto a tutti, che vede tra i soggetti coinvolti proprio la Roche e che ci mostra in maniera cristallina che fine fanno i denari pubblici quando multinazionali, scienziati e politica stringono patti scellerati di mutua assistenza.\nOgni riferimento alla sperimentazione dei farmaci che stanno inoculando in questi giorni è puramente voluto\nNotate anche en passant come lavoravano al Fatto prima della cura.\nFarmaci e studi clinici: lo scandalo Tamiflu e il silenzio della Roche.\nLa Roche può ancora tenere segreti gli studi a supporto del Tamiflu, che ha comportato una spesa inutile di 2,62 miliardi di euro solo nel 2009. Gettando un'ombra su tutto il mercato dei farmaci.\nIl Tamiflu non è soltanto un farmaco inutile spacciato per miracoloso, un finto antidoto per una FINTA PANDEMIA (l’aviaria nel 2006 e tre anni dopo la “suina”) e un investimento dei governi del mondo che si è rivelato uno spreco colossale – solo nel 2009 sono state comprate confezioni per 2,64 miliardi di euro – per fare felice Roche, la multinazionale svizzera che lo produce. Il caso dell’antivirale salito ai tristi onori della cronaca è anche una lente di ingrandimento su un problema enorme: la non trasparenza degli studi clinici, quelli che servono all’industria per capire se un farmaco è sicuro per la nostra salute o no, se apporta benefici e quali sono i suoi effetti collaterali. La maggior parte di questi dati sono tenuti nascosti, non sono di dominio pubblico, neanche le agenzie regolatorie del farmaco li possono avere. È l’azienda che decide quali informazioni rendere note e quali invece è meglio tacere (cioè i risultati sfavorevoli).\nBen Goldacre, medico inglese, autore del best seller Bad Pharma, in cui documenta tutti gli inganni e le manipolazioni utilizzate dalle case farmaceutiche per dimostrare la validità del farmaco, è il promotore della campagna AllTrials per la registrazione pubblica dei trial clinici. \n[...]A proposito del Tamiflu, Goldacre ha rivelato i retroscena della vicenda in un articolo uscito sul Guardian il 10 aprile. Sintetizzo alcuni passaggi che vale la pena sapere.\nUn pediatra giapponese, Keiji Hayashi, lascia un commento sul sito online del gruppo Cochrane (14 mila medici e ricercatori indipendenti che difendono la trasparenza dei dati scientifici nel campo medico e farmaceutico) in cui spiega che la presunta utilità del Tamiflu si basa su un riassunto di dieci studi clinici elaborato dalla stessa industria che lo produce, la Roche. Ma di questi dieci test, soltanto due sono disponibili nella letteratura scientifica. Degli altri otto le uniche informazioni che si hanno sul metodo usato sono riconducibili al riassunto fatto in casa. E questo non è abbastanza credibile.\nCochrane chiede alla Roche di inviargli i dati mancanti. Roche accetta a patto che la Cochrane reviews, la rivista online del gruppo, firmi un accordo informale che la obblighi a non riferire niente ai lettori. I termini dell’accordo non sono discutibili. Tom Jefferson, il responsabile di pneumologia dell’organizzazione, chiede alla Roche perché c’è bisogno di sottoscrivere un contratto ma non riceve risposta.\nNel 2009 Roche invia sette documenti, di una dozzina di pagine ciascuno, con gli estratti dei dieci studi clinici precedentemente riassunti. Ma è ancora troppo poco: le richieste di Cochrane continuano a rimanere disattese.\nCosa si evince intanto? Che il campione di cavie umane che hanno partecipato agli studi clinici non è abbastanza rappresentativo. E negli esperimenti in “doppio cieco” – quando né il dottore né il paziente dovrebbero sapere se si è assunto il placebo o il farmaco – la pillola placebo e quella vera hanno colori diversi. E ancora più strano è che la diagnosi di polmonite sia fatta personalmente dai pazienti senza neanche un esame medico che lo accerti. Infine, la “terza fase” – quella determinante per la validità o meno del farmaco – non viene pubblicata. [Ma il farmaco è entrato lo stesso nel mercato, comprato e utilizzato]\nL’anno scorso Roche finalmente fornisce a Cochrane le informazioni richieste. Risultato: di nuovo, non ci sono dati sufficienti per dimostrare che il Tamiflu avrebbe potuto ridurre il numero di morti. Al massimo avrebbe potuto ridurre i sintomi per qualche ora ma con un alto costo in termini di effetti collaterali. Per esempio, se un milione di persone prende il Tamiflu, 45 mila accusano la nausea, 31 mila il mal di testa e 11 mila stati di ansia. Roche nega questa conclusione ma senza spiegare il perché: un caso?\nhttps://www.ilfattoquotidiano.it/.../farmaci-e.../949196/", "mediaType": "text/plain" } }, "id": "https://www.minds.com/api/activitypub/users/1209840918698401809/entities/urn:activity:1240206526092546048/activity" }, { "type": "Announce", "actor": "https://www.minds.com/api/activitypub/users/1209840918698401809", "object": { "type": "Note", "id": "https://www.minds.com/api/activitypub/users/525692342640844815/entities/urn:activity:1232401493244121088", "attributedTo": "https://www.minds.com/api/activitypub/users/525692342640844815", "content": "Provvedimento di avvertimento in merito ai trattamenti effettuati relativamente alla certificazione verde per COvid-19 prevista dal d.l. 22 aprile 2021, n. 52 - 23 aprile 2021 [9578184]<br /><a href=\"https://www.garanteprivacy.it/home/docweb/-/docweb-display/docweb/9578184?fbclid=IwAR1154AZQMIS4EcvWsq5__Sa6Z1trrftUfzjxEM45UHn9Y_LwqsVQScDjbM\" target=\"_blank\">https://www.garanteprivacy.it/home/docweb/-/docweb-display/docweb/9578184?fbclid=IwAR1154AZQMIS4EcvWsq5__Sa6Z1trrftUfzjxEM45UHn9Y_LwqsVQScDjbM</a>", "to": [ "https://www.w3.org/ns/activitystreams#Public" ], "cc": [ "https://www.minds.com/api/activitypub/users/525692342640844815/followers" ], "tag": [], "url": "https://www.minds.com/newsfeed/1232401493244121088", "published": "2021-04-23T18:43:32+00:00", "source": { "content": "Provvedimento di avvertimento in merito ai trattamenti effettuati relativamente alla certificazione verde per COvid-19 prevista dal d.l. 22 aprile 2021, n. 52 - 23 aprile 2021 [9578184]\nhttps://www.garanteprivacy.it/home/docweb/-/docweb-display/docweb/9578184?fbclid=IwAR1154AZQMIS4EcvWsq5__Sa6Z1trrftUfzjxEM45UHn9Y_LwqsVQScDjbM", "mediaType": "text/plain" } }, "id": "https://www.minds.com/api/activitypub/users/1209840918698401809/entities/urn:activity:1232403561256914944/activity", "to": [ "https://www.w3.org/ns/activitystreams#Public" ], "cc": [ "https://www.minds.com/api/activitypub/users/525692342640844815", "https://www.minds.com/api/activitypub/users/1209840918698401809/followers" ] }, { "type": "Create", "actor": "https://www.minds.com/api/activitypub/users/1209840918698401809", "object": { "type": "Note", "id": "https://www.minds.com/api/activitypub/users/1209840918698401809/entities/urn:activity:1232284353960792064", "attributedTo": "https://www.minds.com/api/activitypub/users/1209840918698401809", "content": "<a href=\"https://www.lantidiplomatico.it/dettnews-covid_e_riaperture_se_siamo_sani_perch_dobbiamo_dimostrare_di_non_essere_malati/38822_40900/\" target=\"_blank\">https://www.lantidiplomatico.it/dettnews-covid_e_riaperture_se_siamo_sani_perch_dobbiamo_dimostrare_di_non_essere_malati/38822_40900/</a>", "to": [ "https://www.w3.org/ns/activitystreams#Public" ], "cc": [ "https://www.minds.com/api/activitypub/users/1209840918698401809/followers" ], "tag": [], "url": "https://www.minds.com/newsfeed/1232284353960792064", "published": "2021-04-23T10:58:04+00:00", "source": { "content": "https://www.lantidiplomatico.it/dettnews-covid_e_riaperture_se_siamo_sani_perch_dobbiamo_dimostrare_di_non_essere_malati/38822_40900/", "mediaType": "text/plain" } }, "id": "https://www.minds.com/api/activitypub/users/1209840918698401809/entities/urn:activity:1232284353960792064/activity" }, { "type": "Create", "actor": "https://www.minds.com/api/activitypub/users/1209840918698401809", "object": { "type": "Note", "id": "https://www.minds.com/api/activitypub/users/1209840918698401809/entities/urn:activity:1232063952250966016", "attributedTo": "https://www.minds.com/api/activitypub/users/1209840918698401809", "content": "<a href=\"https://100giornidaleoni.it/tv/un-calcio-al-turismo-italiano-questa-sera-con-noi-massimo-mazzucco/\" target=\"_blank\">https://100giornidaleoni.it/tv/un-calcio-al-turismo-italiano-questa-sera-con-noi-massimo-mazzucco/</a>", "to": [ "https://www.w3.org/ns/activitystreams#Public" ], "cc": [ "https://www.minds.com/api/activitypub/users/1209840918698401809/followers" ], "tag": [], "url": "https://www.minds.com/newsfeed/1232063952250966016", "published": "2021-04-22T20:22:16+00:00", "source": { "content": "https://100giornidaleoni.it/tv/un-calcio-al-turismo-italiano-questa-sera-con-noi-massimo-mazzucco/", "mediaType": "text/plain" } }, "id": "https://www.minds.com/api/activitypub/users/1209840918698401809/entities/urn:activity:1232063952250966016/activity" }, { "type": "Create", "actor": "https://www.minds.com/api/activitypub/users/1209840918698401809", "object": { "type": "Note", "id": "https://www.minds.com/api/activitypub/users/1209840918698401809/entities/urn:activity:1232057171019747328", "attributedTo": "https://www.minds.com/api/activitypub/users/1209840918698401809", "content": "<a href=\"https://rumble.com/c/LuxAlibi\" target=\"_blank\">https://rumble.com/c/LuxAlibi</a><br /><br />VIDEO SALVA LIBERTA'!", "to": [ "https://www.w3.org/ns/activitystreams#Public" ], "cc": [ "https://www.minds.com/api/activitypub/users/1209840918698401809/followers" ], "tag": [], "url": "https://www.minds.com/newsfeed/1232057171019747328", "published": "2021-04-22T19:55:20+00:00", "source": { "content": "https://rumble.com/c/LuxAlibi\n\nVIDEO SALVA LIBERTA'!", "mediaType": "text/plain" } }, "id": "https://www.minds.com/api/activitypub/users/1209840918698401809/entities/urn:activity:1232057171019747328/activity" }, { "type": "Create", "actor": "https://www.minds.com/api/activitypub/users/1209840918698401809", "object": { "type": "Note", "id": "https://www.minds.com/api/activitypub/users/1209840918698401809/entities/urn:activity:1231484145006309376", "attributedTo": "https://www.minds.com/api/activitypub/users/1209840918698401809", "content": "Dal canale di Giorgio Bianchi <br /><br />Con il nuovo DL viene di fatto instaurato in Italia il modello israeliano, visto però dal punto di vista dei palestinesi.<br />Stiamo per entrare in regime di apartheid.<br /><br />Complimenti vivissimi a tutti quelli che a marzo/aprile facevano gli spiritosi, con la parola complottista sempre sulla punta della lingua.<br />Ciò che allora ritenevano impensabile oggi è diventato improvvisamente giusto.<br />Potere della mesmerizzazione mediatica.<br /><br />Complimenti ai sostenitori dell'eccezionalismo di Draghi.<br />Noi che siamo furbi, la troika ce la siamo messa direttamente in casa.<br /><br />Complimenti agli antifascisti da salotto, tappati in casa davanti a Netflix, mentre fuori facevano a pezzi quel poco che restava della nostra democrazia.<br /><br />Complimenti agli scienziati e agli infermieri ballerini che hanno prestato il loro camice bianco per celare le camicie nere.<br />Siete stati i cavalli (figli) di Troia del totalitarismo tecno-sanitario.<br /><br />Complimenti a quelli che ancora girano per strada con quel ridicolo strofinaccio lurido sulla faccia, veri e propri performance artist della perdita di identità di questo disgraziato paese.<br /><br />Complimenti infine a tutti quelli che si sono dati da fare in questi mesi per trasformare le nostre comunità in un laboratorio a cielo aperto sull'origine del Nazismo: delatori infami, collaborazionisti, kapò, squadristi mediatici, propagandisti, guerrafondai...<br />Un giorno la Storia vi giudicherà, statene pur certi.", "to": [ "https://www.w3.org/ns/activitystreams#Public" ], "cc": [ "https://www.minds.com/api/activitypub/users/1209840918698401809/followers" ], "tag": [], "url": "https://www.minds.com/newsfeed/1231484145006309376", "published": "2021-04-21T05:58:20+00:00", "source": { "content": "Dal canale di Giorgio Bianchi \n\nCon il nuovo DL viene di fatto instaurato in Italia il modello israeliano, visto però dal punto di vista dei palestinesi.\nStiamo per entrare in regime di apartheid.\n\nComplimenti vivissimi a tutti quelli che a marzo/aprile facevano gli spiritosi, con la parola complottista sempre sulla punta della lingua.\nCiò che allora ritenevano impensabile oggi è diventato improvvisamente giusto.\nPotere della mesmerizzazione mediatica.\n\nComplimenti ai sostenitori dell'eccezionalismo di Draghi.\nNoi che siamo furbi, la troika ce la siamo messa direttamente in casa.\n\nComplimenti agli antifascisti da salotto, tappati in casa davanti a Netflix, mentre fuori facevano a pezzi quel poco che restava della nostra democrazia.\n\nComplimenti agli scienziati e agli infermieri ballerini che hanno prestato il loro camice bianco per celare le camicie nere.\nSiete stati i cavalli (figli) di Troia del totalitarismo tecno-sanitario.\n\nComplimenti a quelli che ancora girano per strada con quel ridicolo strofinaccio lurido sulla faccia, veri e propri performance artist della perdita di identità di questo disgraziato paese.\n\nComplimenti infine a tutti quelli che si sono dati da fare in questi mesi per trasformare le nostre comunità in un laboratorio a cielo aperto sull'origine del Nazismo: delatori infami, collaborazionisti, kapò, squadristi mediatici, propagandisti, guerrafondai...\nUn giorno la Storia vi giudicherà, statene pur certi.", "mediaType": "text/plain" } }, "id": "https://www.minds.com/api/activitypub/users/1209840918698401809/entities/urn:activity:1231484145006309376/activity" }, { "type": "Create", "actor": "https://www.minds.com/api/activitypub/users/1209840918698401809", "object": { "type": "Note", "id": "https://www.minds.com/api/activitypub/users/1209840918698401809/entities/urn:activity:1231328596556554240", "attributedTo": "https://www.minds.com/api/activitypub/users/1209840918698401809", "content": "<a href=\"https://comedonchisciotte.org/allora-chi-vuole-la-guerra/\" target=\"_blank\">https://comedonchisciotte.org/allora-chi-vuole-la-guerra/</a>", "to": [ "https://www.w3.org/ns/activitystreams#Public" ], "cc": [ "https://www.minds.com/api/activitypub/users/1209840918698401809/followers" ], "tag": [], "url": "https://www.minds.com/newsfeed/1231328596556554240", "published": "2021-04-20T19:40:14+00:00", "source": { "content": "https://comedonchisciotte.org/allora-chi-vuole-la-guerra/", "mediaType": "text/plain" } }, "id": "https://www.minds.com/api/activitypub/users/1209840918698401809/entities/urn:activity:1231328596556554240/activity" }, { "type": "Create", "actor": "https://www.minds.com/api/activitypub/users/1209840918698401809", "object": { "type": "Note", "id": "https://www.minds.com/api/activitypub/users/1209840918698401809/entities/urn:activity:1231325117857427456", "attributedTo": "https://www.minds.com/api/activitypub/users/1209840918698401809", "content": "Non c’è dunque nulla di peggio che seguire, come fanno le pecore, il gregge di coloro che ci precedono, perché essi ci portano non dove dobbiamo arrivare, ma dove vanno tutti. Questa è la prima cosa da evitare.<br />Big up for Seneca!", "to": [ "https://www.w3.org/ns/activitystreams#Public" ], "cc": [ "https://www.minds.com/api/activitypub/users/1209840918698401809/followers" ], "tag": [], "url": "https://www.minds.com/newsfeed/1231325117857427456", "published": "2021-04-20T19:26:23+00:00", "source": { "content": "Non c’è dunque nulla di peggio che seguire, come fanno le pecore, il gregge di coloro che ci precedono, perché essi ci portano non dove dobbiamo arrivare, ma dove vanno tutti. Questa è la prima cosa da evitare.\nBig up for Seneca!", "mediaType": "text/plain" } }, "id": "https://www.minds.com/api/activitypub/users/1209840918698401809/entities/urn:activity:1231325117857427456/activity" }, { "type": "Create", "actor": "https://www.minds.com/api/activitypub/users/1209840918698401809", "object": { "type": "Note", "id": "https://www.minds.com/api/activitypub/users/1209840918698401809/entities/urn:activity:1231323684162543616", "attributedTo": "https://www.minds.com/api/activitypub/users/1209840918698401809", "content": "<a href=\"https://scenarieconomici.it/leuropa-e-leader-mondiale-nellinvestimento-nelle-batterie-se-ci-sbagliamo-sara-un-disastro/\" target=\"_blank\">https://scenarieconomici.it/leuropa-e-leader-mondiale-nellinvestimento-nelle-batterie-se-ci-sbagliamo-sara-un-disastro/</a>", "to": [ "https://www.w3.org/ns/activitystreams#Public" ], "cc": [ "https://www.minds.com/api/activitypub/users/1209840918698401809/followers" ], "tag": [], "url": "https://www.minds.com/newsfeed/1231323684162543616", "published": "2021-04-20T19:20:43+00:00", "source": { "content": "https://scenarieconomici.it/leuropa-e-leader-mondiale-nellinvestimento-nelle-batterie-se-ci-sbagliamo-sara-un-disastro/", "mediaType": "text/plain" } }, "id": "https://www.minds.com/api/activitypub/users/1209840918698401809/entities/urn:activity:1231323684162543616/activity" }, { "type": "Create", "actor": "https://www.minds.com/api/activitypub/users/1209840918698401809", "object": { "type": "Note", "id": "https://www.minds.com/api/activitypub/users/1209840918698401809/entities/urn:activity:1231321472434741248", "attributedTo": "https://www.minds.com/api/activitypub/users/1209840918698401809", "content": "<a href=\"https://scenarieconomici.it/ema-da-il-via-libera-a-johnson-e-johnson-ma-gli-usa-lo-hanno-bloccato/\" target=\"_blank\">https://scenarieconomici.it/ema-da-il-via-libera-a-johnson-e-johnson-ma-gli-usa-lo-hanno-bloccato/</a>", "to": [ "https://www.w3.org/ns/activitystreams#Public" ], "cc": [ "https://www.minds.com/api/activitypub/users/1209840918698401809/followers" ], "tag": [], "url": "https://www.minds.com/newsfeed/1231321472434741248", "published": "2021-04-20T19:11:55+00:00", "source": { "content": "https://scenarieconomici.it/ema-da-il-via-libera-a-johnson-e-johnson-ma-gli-usa-lo-hanno-bloccato/", "mediaType": "text/plain" } }, "id": "https://www.minds.com/api/activitypub/users/1209840918698401809/entities/urn:activity:1231321472434741248/activity" }, { "type": "Create", "actor": "https://www.minds.com/api/activitypub/users/1209840918698401809", "object": { "type": "Note", "id": "https://www.minds.com/api/activitypub/users/1209840918698401809/entities/urn:activity:1230970431961956352", "attributedTo": "https://www.minds.com/api/activitypub/users/1209840918698401809", "content": "Post semplicemente geniale.<br />Da Weltanschauung Italia.<br /><br />In fondo, a pensarci bene, a suscitare davvero pena e ribrezzo non sono tanto le celebrità che difendono e giustificano lo status quo, siano esse appartenenti al clero massmediatico dell’infotainment o alle schiere di virologi da salotto, all’esercito degli opinionisti onnipresenti, dei giornalisti totalmente asserviti al potere o delle stelline dell’industria pseudoculturale del divertimento di massa, quanto piuttosto i loro sostenitori o i loro follower, come usa dire oggi.<br /><br />Quando leggo i post di questi bramini fautori del politicamente corretto, della litania dei sacrifici inevitabili e dell’irreversibilità di certe scelte, confesso di cedere spesso alla insalubre abitudine di scorrere i commenti sotto, un po’ per osservazione sociologica e un po’, ammetto, per macabra e morbosa curiosità.<br /><br />Questi festanti e schiumanti adoratori, che fanno quadrato attorno ai loro idoli difendendoli da ogni critica e ribadendo con livore ogni loro posizione, ricordano la grottesca figura dei fluffer, quegli uomini e quelle donne che, nell’industria pornografica antecedente all’avvento dei farmaci per il vigore sessuale, dietro le quinte avevano il compito di mantenere gli attori eccitati tra una una scena e l’altra o in attesa che il regista trovasse l’inquadratura giusta. <br /><br />Tuttavia, se almeno i fluffer, pur non godendo ovviamente della fama, dei compensi o dell’orgasmo liberatorio degli attori, ricevevano comunque una paga in cambio della loro peculiare attività, gli odierni ed entusiasti seguaci dei social, non solo dal loro titillare e conservare ben turgido ed eretto l’Ego di questi personaggi tramite messaggi di consenso, incitamento e approvazione, non ricavano alcun vantaggio concreto e materiale ma, addirittura, si fanno tragicamente complici, in un capolavoro di masochismo digitale, sindrome di Stoccolma e identificazione proiettiva, della perpetuazione ad libitum proprio del medesimo sistema che mutila ogni giorno sempre più le loro esistenze.", "to": [ "https://www.w3.org/ns/activitystreams#Public" ], "cc": [ "https://www.minds.com/api/activitypub/users/1209840918698401809/followers" ], "tag": [], "url": "https://www.minds.com/newsfeed/1230970431961956352", "published": "2021-04-19T19:57:01+00:00", "source": { "content": "Post semplicemente geniale.\nDa Weltanschauung Italia.\n\nIn fondo, a pensarci bene, a suscitare davvero pena e ribrezzo non sono tanto le celebrità che difendono e giustificano lo status quo, siano esse appartenenti al clero massmediatico dell’infotainment o alle schiere di virologi da salotto, all’esercito degli opinionisti onnipresenti, dei giornalisti totalmente asserviti al potere o delle stelline dell’industria pseudoculturale del divertimento di massa, quanto piuttosto i loro sostenitori o i loro follower, come usa dire oggi.\n\nQuando leggo i post di questi bramini fautori del politicamente corretto, della litania dei sacrifici inevitabili e dell’irreversibilità di certe scelte, confesso di cedere spesso alla insalubre abitudine di scorrere i commenti sotto, un po’ per osservazione sociologica e un po’, ammetto, per macabra e morbosa curiosità.\n\nQuesti festanti e schiumanti adoratori, che fanno quadrato attorno ai loro idoli difendendoli da ogni critica e ribadendo con livore ogni loro posizione, ricordano la grottesca figura dei fluffer, quegli uomini e quelle donne che, nell’industria pornografica antecedente all’avvento dei farmaci per il vigore sessuale, dietro le quinte avevano il compito di mantenere gli attori eccitati tra una una scena e l’altra o in attesa che il regista trovasse l’inquadratura giusta. \n\nTuttavia, se almeno i fluffer, pur non godendo ovviamente della fama, dei compensi o dell’orgasmo liberatorio degli attori, ricevevano comunque una paga in cambio della loro peculiare attività, gli odierni ed entusiasti seguaci dei social, non solo dal loro titillare e conservare ben turgido ed eretto l’Ego di questi personaggi tramite messaggi di consenso, incitamento e approvazione, non ricavano alcun vantaggio concreto e materiale ma, addirittura, si fanno tragicamente complici, in un capolavoro di masochismo digitale, sindrome di Stoccolma e identificazione proiettiva, della perpetuazione ad libitum proprio del medesimo sistema che mutila ogni giorno sempre più le loro esistenze.", "mediaType": "text/plain" } }, "id": "https://www.minds.com/api/activitypub/users/1209840918698401809/entities/urn:activity:1230970431961956352/activity" }, { "type": "Announce", "actor": "https://www.minds.com/api/activitypub/users/1209840918698401809", "object": { "type": "Note", "id": "https://www.minds.com/api/activitypub/users/1211063636328456208/entities/urn:activity:1230954663989669888", "attributedTo": "https://www.minds.com/api/activitypub/users/1211063636328456208", "content": "Lettura e commento dei passi più imbarazzanti di \"Perché guariremo\", il libro di Roberto Speranza (a cura di Avv. Giuseppe Palma)", "to": [ "https://www.w3.org/ns/activitystreams#Public" ], "cc": [ "https://www.minds.com/api/activitypub/users/1211063636328456208/followers" ], "tag": [], "url": "https://www.minds.com/newsfeed/1230954663989669888", "published": "2021-04-19T18:54:20+00:00", "source": { "content": "Lettura e commento dei passi più imbarazzanti di \"Perché guariremo\", il libro di Roberto Speranza (a cura di Avv. Giuseppe Palma)", "mediaType": "text/plain" } }, "id": "https://www.minds.com/api/activitypub/users/1209840918698401809/entities/urn:activity:1230968145383137280/activity", "to": [ "https://www.w3.org/ns/activitystreams#Public" ], "cc": [ "https://www.minds.com/api/activitypub/users/1211063636328456208", "https://www.minds.com/api/activitypub/users/1209840918698401809/followers" ] } ], "id": "https://www.minds.com/api/activitypub/users/1209840918698401809/outbox", "partOf": "https://www.minds.com/api/activitypub/users/1209840918698401809/outboxoutbox" }